ANCE in qualità di coordinatore del progetto “Un nuovo approccio all’apprendimento culturale per la promozione dell’inclusione sociale di migranti e rifugiati” (NEST) ha partecipato all’incontro dei coordinatori di progetto sui progetti di inclusione sociale, che si è svolto giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020 L’incontro si è tenuto presso l’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) a Bruxelles.
Gli obiettivi generali della riunione dei coordinatori erano i seguenti:
- Informare i coordinatori del progetto sulle procedure e le regole da seguire per la gestione finanziaria e operativa (ad es. Gestione del bilancio, inoltro di richieste di modifica e comunicazione dei progressi / risultati finali, audit) e consentire loro di porre domande su tali questioni;
- consentire sinergie ove pertinenti e rafforzare il legame tra i progetti e il loro contesto politico;
- consentire ai coordinatori dei progetti di incontrare i colleghi dell’Agenzia esecutiva responsabili dei loro progetti, di incontrare i rappresentanti della Commissione che si occupano degli aspetti politici pertinenti;
- Promuovere la creazione di reti tra i coordinatori del progetto.
Venerdì, 14 febbraio pomeriggio, l’Agenzia ha organizzato incontri bilaterali faccia a faccia per tutti i coordinatori per discutere questioni / domande specifiche relative ai loro progetti con i loro responsabili di progetto e finanziari.