Valore aggiunto EU
Il progetto è in linea con la cooperazione politica europea in materia di istruzione e formazione (ET 2020) e in particolare con le politiche relative all’istruzione e ai migranti. Attraverso le sue attività questo progetto contribuisce direttamente ai seguenti obiettivi dell’UE:
- Trasformare l’apprendimento permanente e la mobilità in realtà
- Migliorare la qualità e l’efficienza dell’istruzione e della formazione
- Promuovere l’equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva
- Migliorare la creatività e l’innovazione a tutti i livelli di istruzione e formazione
Il valore aggiunto dell’UE sarà la possibilità di trasferire i risultati del progetto a tutti gli Stati membri dell’UE in modo da migliorare l’educazione culturale dei migranti e dei rifugiati nelle società ospitanti e, di conseguenza, favorire la loro inclusione e integrazione sociale.
Per garantire un’adeguata dimensione europea e la massima fruibilità dell’approccio “Learn & Blend”, i risultati del progetto (studio, “approccio Learn & Blend, Rapporto sul pilotaggio) saranno il risultato di una collaborazione continua e del trasferimento di conoscenze di tutti i partner. Inoltre, i risultati saranno disponibili gratuitamente su Internet attraverso il sito Web del progetto per chiunque sia interessato a utilizzarli. Le parti interessate pertinenti di tutti i paesi partner saranno identificate e coinvolte nel progetto al fine di garantire il massimo trasferimento di conoscenze e competenze, ma anche di promuovere il dibattito accademico / operativo sull’educazione culturale e contribuire alla diffusione dei materiali. La diffusione del progetto sarà inoltre realizzata a livello europeo al di fuori dei paesi del partenariato al fine di sensibilizzare sul progetto in tutta Europa e ottenere il maggior numero possibile di persone per trarne vantaggio. Ciò avverrà attraverso l’uso di reti online, social network, reti accademiche e di istruzione, reti di migranti e rifugiati, ecc.